Chi Sono

Ti saluto con il sorriso, sono Paola Brentegani, sono nata il primo luglio del 1966 a Verona, sono Counselor Professionista.

Voglio iniziare questo breve racconto con un grazie. Grazie perché mi stai dedicando attenzione.

Ti racconto qualcosa di me, di come il Counseling mi ha aiutato ad uscire da un periodo difficile e di come può aiutare anche te.

Per tanto tempo ho svolto il ruolo di assistente di Direzione: questo lavoro, senza orario, mi ha completamente assorbito…. si corre… si corre.

La vita scorre e poi si blocca di colpo, in un attimo finisce tutto, tutto stravolto. Mi sentivo in un buco nero, non vivevo, vagavo sul web e leggevo.

Un giorno venni a conoscenza del Counseling. Cos’è? E’ una proposta di corso?

Mi piace, lo afferro e mi ci aggrappo. Lo frequento assiduamente per 4 anni. Lo faccio mentre la mia vita continua a scorrere.

Fu in quel momento e grazie a quel percorso che sono tornata a vedere la luce nel mio buio profondo.

Ecco, non vorrei annoiarti con la mia storia ma vorrei farti arrivare il mio messaggio di speranza grazie al Counseling.

Io sono diventata un’altra Paola, capace di guardarmi dentro senza scappare, con la voglia di trovare sempre il meglio in me e in ciò che mi gira intorno.

Ricordo ancora quando il mio formatore mi disse il giorno della discussione della tesi: “ tu Paola, hai superato il guado, tu hai le armi per accompagnare chi ora è nel guado”.

Ci sono. Ci sono per te, se il tuo momento ora è nero. Ti accompagno in questo viaggio per scoprire le tue incredibili risorse, la forza che hai, l’entusiasmo e l’energia per vedere la luce e sorridere. Perché dobbiamo vivere, non sopravvivere.

Chi è Paola Brentegani Consuelor

Conosciamoci meglio

Ero molto contraria, direi prevenuta al contatto via web. Così freddo, pensavo, non può sostituire il contatto personale. Già, mi manca, in effetti. Quanto prova ad allontanarci questo Covid, quanto ci vuole spegnere. Meglio, prova a spegnerci ma noi siamo più forti, noi voliamo sopra a tutto. Ci stringiamo forte con gli occhi, i nostri occhi ci comunicano tutto, apriamoli grandi grandi  senza timore e sorridiamoci anche se una lacrima fa capolino.

No, ho deciso che non ci sto e ancora una volta con sorpresa ho trovato che è possibile instaurare rapporti veri anche dietro a un video. La volontà delle persone, gli occhi, le emozioni, SI TRASMETTONO.

La scrittura può integrare molto bene la conoscenza ma il vedersi ed ascoltare le voci, rende il rapporto immediato e vicino. Certo, è innegabile, mi manca tantissimo potersi incontrare, scambiarsi quella semplice stretta di mano, che tanto ci trasmette. Poter stringerla la mano quando ce n’è bisogno, toccare un braccio, un abbraccio forte.

Questo il web non ce lo potrà mai dare.

Ci si può però mettere in contatto con il proprio counselor dalla propria abitazione o dal proprio ufficio o dal luogo dove sei. I costi legati agli spostamenti sono azzerati ed è anche un vantaggio economico perché  per il couseling on line sono richieste cifre minori rispetto ad una colloquio presso lo studio. Quindi il web ci offre altre opportunità, splendide opportunità, differenti ma utili.

Manager, professionisti, uomini e donne,  lontani per lavoro,  donne e uomini, lontani dal loro ambiente, dai loro affetti, le loro domande affiorano, la solitudine è una brutta compagnia, ma c’è la connessione. Posso avere qualcuno che mi ascolta, ora, adesso.

Solo un display ci divide ma io ci sono, ascolto e possiamo parlare, ti puoi aprire e faremo un percorso insieme.

La distanza, la macchina, l’autostrada, i tempi dello spostamento, i costi e il disagio di un trasferimento li evitiamo e in un attimo siamo connessi.

Anche l’aspetto economico ha una rilevanza perché il colloquio personale è più impegnativo. Il divano di casa, senza dover prendere la macchina, un attimo e il counselor mi ascolta. Lo smartphone sempre più spesso, every where, every time.

A volte sono i ragazzi universitari, in un momento di break o la sera, a conclusione della giornata che cercano e trovano il supporto di un percorso di counseling. Anche donne, mogli, madri, lavoratrici multitasking, uno sfogo, un progetto. Il contatto per  un colloquio personale è sempre possibile (adesso purtroppo difficoltoso ma passerà anche questo).

“Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete”

Theodore Roosevelt

Raccontami di te

Fissa una prima consulenza gratuita e senza impegno e fai il primo passo verso una vita migliore

Le domande che mi fanno più spesso

Che differenza c'è tra una psicologa e una counselor?

La professione di psicologo è annoverata tra le professioni sanitarie e si occupa di prevenzione, diagnosi e cura, mentre il counselor è l’esperto della relazione d’aiuto che orienta, potenzia e supporta la persona nelle scelte e nei disagi non però nelle forme patologiche che sono di competenza dello psicologo.

Mi confido con tanti amici, è necessario affidarsi a te?

E’ giusto che tu sappia che il counselor non è un amico, e il tuo amico/a non è un couselor. In me troverai un persona preparata ad ascoltarti ed accompagnarti. Scoprirai tanti aspetti di te che forse non conoscevi o avevi dimenticato e vedrai i tuoi amici e le tue relazioni con una luce nuova e diversa.

In conclusione, cosa mi rimane alla fine?

Sicuramente avrai raggiunto un primo grande obiettivo: iniziare un’opera di cambiamento. Finalmente guardi avanti e con il sorriso.

Dovrei spendere soldi per un counselor?

Assoluta libertà e rispetto, esiste il libero arbitrio, siamo responsabili di noi stessi e rispondiamo della nostra esistenza. Ora sai che c’è la possibilità di un percorso dove TU sarai l’artefice, tu rovescerai quello che è stato, lo farai insieme alla counselor che ti accompagna nel percorso di consapevolezza.

Counseling perché?

Per stare bene, sorridere e realizzare i tuoi progetti di vita.

Quanto dura tutto questo?

Ecco, con una buona sintonia di lavoro, raggiungerai  il tuo obiettivo in pochi incontri, al massimo  10.

E dopo ci ricasco di nuovo?

Questo non può succedere perché il Counseling ti porterà a riscoprire tutte le tue risorse e ti aiuterà ad utilizzarle in ogni momento di necessità.

"Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto."

Thomas Jefferson